![L'articolo su Andrea Ceccherini de La Repubblica Firenze del 9 maggio 2021 L'articolo su Andrea Ceccherini de La Repubblica Firenze del 9 maggio 2021](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fwww.datocms-assets.com%2F95679%2F1718098530-screenshot-2023-09-05-alle-20-19-40.png%3Fauto%3Dformat%26fit%3Dmax%26w%3D1920&w=3840&q=75)
Il premio Guido Carli, un riconoscimento per Andrea Ceccherini
9 maggio 2021
Le motivazioni della premiazione: «Andrea Ceccherini ha dedicato la sua vita ai giovani, alla comunicazione, alla formazione di una classe dirigente all'altezza con quella dei Paesi con cui ci confrontiamo».
Da La Repubblica Firenze
***
Andrea Ceccherini, presidente dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori, è tra le 14 eccellenze italiane (tra gli altri l'ad di Gucci Marco Bizzarri, l'etoile Roberto Bolle, il Ceo della F1 Stefano Domenicali, il fondatore della comunità di Sant'Egidio Andrea Riccardi e altri) che hanno ricevuto all'Auditorium Parco della Musica di Roma il prestigioso Premio Guido Carli.
Il premio, ideato dalla presidente della Fondazione Romana Liuzzo, nipote dello statista e padre fondatore dell'unione monetaria, è stato riservato a esponenti di spicco del mondo dell'economia, dell'impresa e della società civile, ma anche a persone che si sono distinte per iniziative virtuose e di solidarietà.
Il riconoscimento è stato assegnato ad Andrea Ceccherini per aver «dedicato la sua vita ai giovani, alla comunicazione, alla formazione di una classe dirigente all'altezza con quella dei Paesi con cui ci confrontiamo».